Partenza: Piazzale Roma ore 7.10, Mestre – Hotel Russott (ex Ramada) ore 7.20.
Punto di partenza: Bar Locanda da Geppo (località Zelant BL - 750 m.).
Equipaggiamento: Normale da escursionismo (zaino, abbigliamento da montagna, scarponi).
Cartografia: Carta Tabacco 1:25.000 Fg. 068 – Prealpi Trevigiane e Bellunesi, M. Cesen, Col Visentin.
Punto di partenza: Bar Locanda da Geppo (località Zelant BL - 750 m.).
Equipaggiamento: Normale da escursionismo (zaino, abbigliamento da montagna, scarponi).
Cartografia: Carta Tabacco 1:25.000 Fg. 068 – Prealpi Trevigiane e Bellunesi, M. Cesen, Col Visentin.
ITINERARIO A
Dislivello: 700 m. circa.
Tempo medio di percorso: ore 5 – 6 circa.
Si parte da Piazzale Zelant (750 m.), accanto al capitello, dove si diramano tre stradine. Si imbocca quella di mezzo e, seguendo le indicazioni per la Val Foran, dapprima su stradina in parte cementata e successivamente su stradina forestale ben ombreggiata dal grande bosco, si giunge alla Forcella Foran (1139 m. - ore 1½ dalla partenza). Da qui si sale a destra per il ripido (ma ben visibile) sentiero per la cima del Col dei Moi (1358 m.), da cui si può ammirare un panorama a 360° (45 minuti dalla Forcella Foran). La discesa avviene seguendo una traccia poco segnata che, in breve, si addentra nel bosco; si seguono i segni poco visibili sugli alberi fino a scendere ad incrociare il sentiero n° 2 (ben segnato) che riporta alla Forcella Foran (ore 1½ dalla cima). Da qui si prosegue per il sentiero n° 2 che in breve conduce alla radura con vasta panoramica sulla Valbelluna, dove si trova la bellissima casetta dell'ex Casera Vallon Scuro (1219 m.). Si prosegue poi per il sentiero che riporta alla Località Zelant, dove si giunge sempre su strada forestale (ore 1½ dalla Casera Vallon Scuro).
ITINERARIO B
Dislivello: 500 m. circa.
Tempo medio di percorso: ore 3 -4 circa.
Come l’itinerario A ad eccezione della salita alla cima.