Stampa

Partenza:  Stazione  S. Lucia ore 8.05 – Ritorno Staz. FS. Busa di Vigonza ore 17.29

Punto di partenza e ritorno:  Ponte di Brenta, grande parcheggio ai piedi del ponte sul Brenta

Lunghezza: 44 km andata e ritorno.

Equipaggiamento: zainetto con lo stretto necessario, abbigliamento adatto a bici City-Bike.

Itinerario: Ponte di Brenta - Certosa di Vigodarzere – Cadoneghe – Mejaniga-Saletto - Limena (sinistra Brenta) – Canale Brentella (argine destro) – Ponterotto Giustizia (sosta pranzo alla Trattoria Al Gallo). Rientro percorso inverso.

ITINERARIO

Percorreremo parte dell’anello fluviale che si sviluppa su pista ciclabile con buoni tratti di sterrato, brecciolino ‘stabilizzato’ e asfalto. Lunghi tratti sono ombreggiati da boscaglia tipica degli argini incolti. Lungo il percorso numerose ville venete e soprattutto la grande, straordinaria, Certosa di Vigodarzere, in bilico tra abbandono ed erbacce ed icona storica dei secoli passati, ancora inserita in un contesto ambientale quasi intatto. Arriveremo alla chiusa del Brenta di Limena passando per il Parco di Punta Sperone. Passeremo per il centro di Limena dove è possibile ammirare alcune ville e l’antico casello idraulico dei Colmelloni, per riprendere poi l’argine destro del Canale Brentella quasi tutto ombreggiato. Si arriva a Ponterotto Giustizia dove tralasciamo il ponte tenendoci sulla nostra sinistra. Dopo un centinaio di metri si riprende la ciclabile che sale sull’argine. Dopo duecento metri si svolta a destra attraversando il ponte che immette nella strada provinciale 12, si torna verso il primo ponte prima del quale sulla nostra sinistra si trova la Trattoria  Al Gallo dove faremo sosta. Riposati e rifocillati ripercorreremo a ritroso l’itinerario dell’andata.

 

Versione scaricabile icona pdf