Stampa

 

Santuario Madonna dei Miracoli, Motta di Livenza

 

Itinerario: ODERZO - TEMPIO - PORTOBUFFOLE' - MOTTA DI LIVENZA.

Partenza da Piazzale Roma ore 7.10

La festa inizierà già a Piazzale Roma, punto di partenza per una gita nella campagna veneta, che si annuncia interessantissima per le straordinarie testimonianze storiche, artistiche e religiose.

 

Duomo di Oderzo

La prima tappa sarà ODERZO, l'antica "Opitergium", ridente cittadina sviluppatasi tra distese di vigneti e corsi d'acqua lungo il decorso della via romana "Postumia". L'ottima posizione strategica le permise fin dall'antichità la crescita di un fiorente mercato, ancora oggi ricco di tradizioni; basti pensare che è uno dei pochissimi esistenti in Italia ad avere in attività il’Foro Boario' dove si portano regolarmente animali di grossa e piccola taglia per la vendita e per essere marchiate.

Visiteremo il Duomo e il Museo Archeologico con i suoi reperti antichi e i magnifici mosaici provenienti dalle ville romane ritrovate numerose in tutta l'area circostante.

Proseguiremo per TEMPIO (Frazione del comune di Ormelle) dove si trova ancora superstite uno dei rarissimi edifici religiosi che erano appartenuti ai Cavalieri Templari, quel mitico Ordine Cavalleresco che legò la propria storia alle Crociate e alla difesa di Gerusalemme.

 

 

Locanda Vecchia DoganaLa sosta pranzo sarà una sorpresa. Mangeremo, infatti, negli spazi della Vecchia Dogana del Sale, un edificio del XIII sec. al centro di un Borgo medioevale: Portobuffolè, il più piccolo Borgo d'Italia che conserva angoli estremamente pittoreschi, dall'area del Ghetto Ebraico, al Monte di Pietà o al gotico palazzo di Gaia da Camino, nobildonna a cui Dante fa riferimento ponendola in rilievo in un Canto del Purgatorio (gli storici infatti la definirono Gaia di nome e di fatto).

Il pranzo particolarmente curato ci farà gustare i prodotti locali, come ad esempio gli asparagi di Cimadolmo, le erbe di primavera e le spezie d'Oriente del dessert annaffiato da un ottimo vino.

Sulla via del ritorno ci fermeremo a Motta di Livenza per la sosta al Santuario della Vergine, luogo toccante nella sua atmosfera di genuina spiritualità.

Costo dell’itinerario è di 58 € e comprende il viaggio in pullman, le entrate: Museo archeologico di Oderzo e al Palazzo Gotico di Gaia da Camino a Portobuffolè, ed il pranzo.

Menù :

Antipasto: Insalatina agli asparagi di Cimadolmo.
Lasagnetta alle erbe spontanee
Gnocchetti di patate al ragù di anatra
Boccon d’amore (involtini al montasio) guarnito
Dolce fatto in casa
Acqua, vino della casa, caffè

 

Versione  PDFicona pdf