Accompagnatori: Francesca Benetello, Luca Favaretto.
Numero di riferimento degli accompagnatori durante l’escursione: 329.9048807.

Partenza: Piazzale Roma ore 6.30, Mestre – Hotel Russott (ex Ramada) ore 6.40.

Punto di partenza: Passo Giau (2236 m.).
Dislivello: 600 m. circa di salita; 1100 m. circa di discesa.
Tempo medio di percorso: ore 5 - 6 circa.
Equipaggiamento: Normale da escursionismo (zaino, abbigliamento da montagna, scarponi).
Cartografia: Carta Tabacco 1:25.000 Fg. 015, Marmolada - Pelmo - Civetta - Moiazza.

27755765


ITINERARIO

Dal Passo Giau, si imbocca il sentiero CAI n° 436 che in breve conduce dapprima a Forcella Zonia, poi alla Forcella Col Piombin (2239 m.). Da questa, attraversando la prativa Val Cernera dove è possibile incontrare numerose marmotte, si continua per il ripido sentiero fino a raggiungere la Forcella Giau (2360 m.), sovrastata dai Lastòni di Formin e dal massiccio del Cernèra. Dalla forcella si raggiunge il piccolo Lago delle Baste (2281 m.) per poi, risalendo un dolce crinale erboso, arrivare alla vetta del Monte Mondevàl (2455 m. a ore 2½ circa dalla partenza). Da qui il panorama è splendido, infatti dalla cima si possono ammirare le grandi montagne dell’area dolomitica (Marmolada, il Civetta, l’Antelao, il Sella, le Tofane, le Dolomiti di Sesto e d’Auronzo e quelle dell’Oltrepiave, le Pale di San Martino e perfino il Lagorai). 

Si ridiscende verso la Malga Mondevàl di Sopra e la vicina sepoltura mesolitica e si segue la traccia fino ad incontrare il sentiero CAI n° 466 che in un’ora conduce alla Malga Mondevàl di Sotto. In breve il sentiero sbuca su strada asfaltata in località Piera de l’Autà (1759 m.) e si continua seguendo le indicazioni per la Malga Pien de Vacia. Dopo circa 15 minuti, poco prima di giungere alla malga, sulla sinistra un segnavia indica la discesa per l’abitato di Santa Fosca (sentiero relativamente nuovo non numerato, ma ben segnalato) raggiungibile in 30 minuti circa dal bivio. Una volta in paese, si raggiunge la strada principale che in breve conduce al parcheggio degli impianti di risalita di Pescul.