Partenza:  Piazzale Roma ore 7.15, Hotel Russott ore 7.30 con mezzi propri.

Punto di partenza e ritorno dell’escursione:  Longara (VI), Riviera Berica 129  (Noleggio VI BIKE sig. Luca, tel. 3921650588).
Lunghezza percorso e dislivello:  circa 53 km., con saliscendi modesti.

Tempo: ore 8 circa (9.00 – 17.00).

Equipaggiamento: Pantaloncini corti da ciclista con fondello e abbigliamento consono alla stagione. Bici city-trekking €. 19.00, compreso casco, cestino e lucchetto.

Cartografia:  Mappa con tracciato di sintesi.
Un bellissimo itinerario in bicicletta a dir poco sorprendente, per chi non conosce il gruppo collinare dei Monti Berici.
Si percorrono stradine secondarie proprio al piede del risalto collinare, inanellando una serie di lindi paesi, una successione di ville che spaziano dal 1300 al 1700, alcune anche molto famose, moltissime case vecchie, fontane monumentali e, naturalmente, campi e vigneti.
Un ambiente nonostante tutto ancora molto integro anche se non lontano dai nefasti effetti della civiltà. La potremmo anche chiamare “Strada delle Fontane”, e tra queste davvero bellissime sono le fontane monumentali di Costozza, Lumignano, Mossano, ma soprattutto la fontana a Costalunga di Castegnero, con la vicina canaletta per il quattrocentesco mulino.
Inoltre il Mulino di Mossano, e tantissime altre belle cose.
Sullo sfondo le inconfondibili gobbe dei Colli Euganei.
Le stradine sono sempre tortuose e molto strette, il fondo asfaltato non sempre in buone condizioni (ma non vi sono problemi nemmeno con le bici da corsa).
Il traffico automobilistico è inesistente, solo qualche frontista, e questo meraviglierà coloro che conoscono la non lontana statale della Riviera Berica, trafficatissima, una successione di capannoni e negozi.


ITINERARIO
Si segue pressoché integralmente la Strada dei Vini dei Colli Berici, sempre ben segnalata da appositi cartelli.
Si prosegue per Costozza (Villa Trento, Fontana di Costozza), quindi Lumignano con vista sui covoli, le pareti rocciose e l’Eremo di San Cassiano, quindi Castegnero, Nanto, l’affascinante valletta “Risaia” proprio sotto la grandiosa Villa Pigafetta, il Colle di San Pancrazio, Mossano (le prigioni nella roccia, la sorgente, il mulino ad acqua), Barbarano, il Castello di Villaga, Villaga e Toara (Villa Piovene e Castello del Belvedere).

Il percorso lungo la Strada dei Vini è a leggeri saliscendi con solamente alcuni brevi strappetti, quello un po’ più impegnativo è quello che sale a stretti tornanti a Mossano.
L’andata e ritorno da Longare a Toara è di circa 35 km., più 22 dal noleggio bici, ma noi accorciamo per la Riviera Berica.


Percorso in breve: Longara riviera Berica n. 129 (Negozio VI BIKE), Longare – Costozza – Lumignano - Castegnero - Nanto -Mossano – Barbarano – Villaga – Toara. Per il ritorno: Toara – Via Villa  – Ponte Alto (SP8)-  Belvedere e prima di Ponte Barbarano, innesto con la ciclabile  Berica.

Versione scaricabileicona pdf