Partenza:  Piazzale Roma ore 6.30,   Mestre – Hotel Russott (ex Ramada) ore 6.40.

Punto di partenza:  Ponte Conseria (1460 m.), località del comune di Scurelle (TN).
Dislivello:  560 m. circa fino al Passo Cinque Croci, 710 m. circa fino a Cima Socede.
Tempo medio di percorso:  ore 5 – 6 circa.
Equipaggiamento: Racchette da neve (ciaspe), bastoncini, scarponi, zaino, abbigliamento consono alla stagione.
Cartografia:  Carta Tabacco 1:25.000  Fg. 058 - Valsugana, Tesino, Lagorai, Cima d’Asta.

ITINERARIO
Dalla località di Ponte Conseria (1460 m.) si sale subito verso destra seguendo per un breve tratto la strada che conduce a Malga Caserine, abbandonandola al primo tornante dove si svolta decisamente a sinistra sulla carrozzabile che costeggia il Rivo Conseria (indicazioni per Malga Conseria).
Dopo circa 45 minuti si giunge ad un ampio pianoro denominato Aia del Buso, si piega decisamente a sinistra, si supera un ponticello e ci si inerpica lungo il Sentiero delle Aie (L36) che, prima in bosco e poi per spazi sempre più aperti, conduce a Malga Conseria (1857 m.), ottimo punto di ristoro.
Subito dietro la malga parte il sentiero n° 326 che risale l’ampia conca e, dopo aver lambito un piccolo cimitero di guerra, porta in circa 40 minuti al Passo Cinque Croci (2018 m.), splendido balcone panoramico su tutto il gruppo dei Lagorai.
Da qui, compatibilmente con i tempi di percorso e con le condizioni nivo-meteorologiche, si può salire in circa 30 minuti fino a Cima Socede (2173 m.), seguendo la traccia che risale sulla destra del monte.
Dal Passo Cinque Croci si ritorna a valle percorrendo la forestale che porta a transitare sotto la Malga Val Sorda Prima e poi, con una serie di tornanti, ridiscende a Ponte Conseria.