Partenza:  Piazzale Roma ore 7.00 con mezzi propri.
Equipaggiamento: Racchette da neve (ciaspe), bastoncini, scarponi, zaino, abbigliamento consono alla stagione, sacco lenzuolo, pila frontale.
Cartografia:  Carta Tabacco 1:25.000  Fg. 016 – Dolomiti del Centro Cadore.

GIORNO 1 – PRIMA ESCURSIONE: Pozzale di Cadore – Rifugio Antelao
Partenza: Pozzale (1054 m.), frazione di Pieve di Cadore (BL).
Arrivo: Rifugio Antelao (1796 m.).
Dislivello: 900 m. circa di salita.
Tempo medio di percorso: ore 3 circa.
Da Pozzale (1054 m.) si prende la carrareccia con segnavia n° 252, che sale a tornanti fino alla cima del Monte Tranego (1849 m.), che offre un panorama a 360° con vista su Antelao, Marmarole, Spalti di Toro e parte delle Dolomiti Friulane.  Dall’ampia sommità del Tranego la traccia scende alla sottostante Forcella Antracisa (1693 m.), dove si trova anche la Capanna Tita Panciera (chiusa in inverno), punto d’incontro con il sentiero n° 250 che proviene da Prapiccolo.
Da Forcella Antracisa si prosegue in lieve salita ed in breve si giunge al Rifugio Antelao (1796 m. – ore 3 dalla partenza), posto anch’esso in ottima posizione panoramica a sud-est delle Crode di San Pietro e della Croda Mandrin.

GIORNO 1 – SECONDA ESCURSIONE: Rifugio Antelao – Chiesetta di S. Dionisio
Partenza: Rifugio Antelao (1796 m.)
Arrivo: Chiesetta di S. Dionisio (1946 m.).
Dislivello: 150 m. circa.
Tempo medio di percorso: ore 2 circa A/R.
Con il calar delle tenebre, accompagnati dal nostro rifugista Livio Zanardo, effettueremo un’escursione sotto le stelle verso la chiesetta di San Dionisio (150 m. di dislivello), che ci impegnerà su comodi pendii senza difficoltà per circa un paio d’ore tra andata e ritorno.


GIORNO 2: Rifugio Antelao - Pozzale di Cadore
Partenza: Rifugio Antelao (1796 m.)
Arrivo: Pozzale (1054 m.), frazione di Pieve di Cadore (BL).
Dislivello: 800 m. circa di discesa.
Tempo medio di percorso: ore 2½ circa.
Si ridiscende a valle tornando a Forcella Antracisa e, svoltando poi verso sinistra, ci si inoltra nel bosco lungo il sentiero n° 250, raggiungendo il Rifugio Prapiccolo (1366 m.).
Da qui, percorrendo una carrareccia che aggira il Monte Tranego, si ritorna comodamente a Pozzale di Cadore.

Versione scaricabile icona pdf